SILVIA ROSA




Il percorso artistico di Silvia Rosa è stato contraddistinto da diverse fasi nelle quali le produzioni pittoriche risultano molto distanti le une dalle altre.
Il filo conduttore tra le differenti opere rimane la volontà di rappresentare il disagio dell’individuo all’interno della società contemporanea. In questo momento storico il concetto di realtà e quello di finzione sono caratteristiche appartenenti a una stessa categoria, e ogni azione porta con sé la necessità di essere spettacolarizzata. Da qui il tentativo di contestualizzare figure umane costruendo ambienti illusori che sono contornati da elementi spettrali appartenenti a diverse realtà, spesso riconoscibili in luoghi familiari.
Nei dipinti di Rosa c’è una dicotomia tra spaesamento e attrazione, ovvero tra le principali percezioni vissute dall’uomo appartenente al visibile contemporaneo.


"Organico"


